- DIFFICOLTÀ: FACILE
- 30 minuti
Ingredienti
Per 2 persone
- 200 g di pasta;
- 6 cucchiai di crema di carciofi;
- 40 g di guanciale;
- 25 g di pecorino romano;
- 1 carciofo;
- 1 spicchio d'aglio;
- olio EVO q.b.;
- sale q.b.;
PROCEDIMENTO
In una ciotola grattugiare il pecorino romano e lasciare da parte;
Pulire il carciofo e tagliarlo a fettine sottili;
Riscaldare 1 cucchiaio di olio EVO in una padella antiaderente, aggiungere lo spicchio d’aglio e saltare il carciofo;
Regolare di sale e tenere da parte;
Ridurre il guanciale a strisce larghe meno di 1 cm;
Mettere in guanciale in una padella antiaderente e lasciar rosolare a fuoco dolce;
Deve rilasciare il grasso senza bruciarsi;
Togliere dal fuoco e conservare le strisce rosolate in una ciotola, chiudere con coperchio per tenerle al caldo;
Mettere da parte la padella con il fondo di cottura del guanciale;
Lessare la pasta al dente in acqua poco salata;
In una ciotola capiente aggiungere la crema di carciofi e mantecarla con il pecorino;
Versare acqua di cottura per rendere la crema meno densa;
Scolare la pasta 2 minuti prima del termine di cottura previsto;
Saltarla direttamente nella padella con il grasso del guanciale;
Aggiungere un mestolo d’acqua e risottare a fiamma vivace per terminare la cottura;
Unire 2/3 del guanciale 30 secondi prima di togliere la padella dal fuoco e mescolare;
Versare la pasta nella ciotola con la crema di carciofi e pecorino;
Amalgamare bene;
Impiattare concludendo con il guanciale croccante, delle fettine di carciofo e una spolverata di pecorino;
Servire calda.