- DIFFICOLTÀ: FACILE
- 60 minuti
Ingredienti
Per 6 crostatine
- 160 g di polenta (instantanea);
- 730 g d'acqua (variabile in base al tipo di polenta utilizzata, leggere le indicazioni sulla confezione);
- 6 chicchi di suino o 3 salsicce;
- 100 g di stracchino;
- carciofi sott'olio;
- olio EVO 2 cucchiai;
- 1 bicchierino di vino bianco;
- 1 scalogno tritato finemente;
- pepe q.b.;
- sale q.b.;
PROCEDIMENTO
In una ciotola far bollire l’acqua;
Regolare di sale e versare a pioggia la polenta un po’ per volta;
Mescolare con una frusta per non creare grumi;
Abbassare la fiamma e una volta versata tutta la polenta continuare la cottura per 8 minuti;
Girare con un cucchiaio di legno fino al termine della cottura;
Trasferire nei 6 stampi “furbi” per crostata;
Pressare bene la polenta dentro gli stampini finché è ancora calda, coprire ogni crostatina con la carta forno e premere;
Trasferire le crostatine in frigo coperte da carta forno;
Nel frattempo rimuovere il budello delle salsicce;
Ridurle a pezzetti grossolanamente;
In una padella antiaderente aggiungere un giro di olio EVO;
Far imbiondire uno scalogno tritato finemente;
Unire le salsicce e farle rosolare;
Sfumare con il vino bianco e ultimare la cottura;
Ridurre lo stracchino a cubetti;
Tagliare i carciofi sott’olio a metà;
Preriscaldare il forno a 180°;
Prendere le crostatine dal frigo;
Sformarle sulla teglia ricoperta da carta forno;
Condire ogni crostatina con stracchino, salsiccia e carciofi;
Ultimare con una spolverata di pepe e infornare;
Cuocere a 180° per 15 minuti, il tempo di far sciogliere il formaggio;
Sformare e servire calde.